Anno scolastico 2022/2023
Attività di InnovaMenti
Dai link sottostanti è possibile scaricare i badges dell'attività didattica svolta ispirata ai corsi di InnovaMenti
- LINK ROBOTICA
https://drive.google.com/file/
- LINK INTELLIGENZA ARTIFICIALE
https://drive.google.com/file/
- LINK ADA LOVELACE
https://drive.google.com/file/
- LINK GAMIFICATION METODOLOGIE
https://drive.google.com/file/
PLESSO P.D.LAURIA
- DOCUMENTAZIONE badge_modello InnovaMentiSTEM.pdf
- DOCUMENTAZIONE badge_modello Metodologie.pdf
- DOCUMENTAZIONE badge_modello_Intelligenza Artificiale.pdf
- DOCUMENTAZIONE badge_modulo Robotica.pdf
Certificati di Eccellenza per le attività di Coding organizzate durante la CodeWeek 2022.
- CodeWeek 2022-Certificato di Eccellenza 1°Circolo.pdf
- CodeWeek 2022 - Certificati di Eccellenza di tutti i plessi.jpg
- Certificato di Eccellenza Plesso Borgo.pdf
- Certificato di Eccellenza Plesso Giudice.pdf
- Certificato di Eccellenza Plesso P.D. Lauria-Casarsa.pdf
- Certificato di Eccellenza-Infanzia Casarsa.pdf
- Certificato di Eccellenza-Infanzia Longobardi.pdf
- Certificato di Eccellenza-Infanzia Pezza Paciana.pdf
Anno scolastico 2018/2019
Un bambino, un maestro, una penna e un libro possono fare la differenza e cambiare il mondo. L’istruzione è la sola soluzione ai mali del mondo. L’istruzione potrà salvare il mondo.
(Malala Yousafzai – Premio Nobel per la pace)
Anno scolastico 2017/2018
Vi presentiamo i Dinosauri realizzati per la mostra LeBolleSauri Expo, che sono stati esposti al centro Commerciale “LeBolle” e premiati dalla Giuria Speciale.
Ci siamo divertiti a colorare a piacere delle sagome di dinosauri in legno, reinventando la Preistoria e facendola abitare dai nostri simpatici e coloratissimi Dinosauri.
I nostri “lavori” saranno messi in vendita e il ricavato devoluto in beneficenza.
Gli alunni delle classi del Tempo Pieno – Plesso Borgo -
Anno scolastico 2016/17
"OrientaEboli"
Il Primo Circolo partecipa al Progetto EboliOrienta, incontro di orientamento con le scuole ebolitane ( 15 Gennaio 2017) istituito dal Comune di Eboli.
DIDATTICA DIGITALE
“Progetto Digital Lab” mette al centro lo studente e le sue esigenze, la libera creatività, l’espressione di sé, la circolazione di idee e progetti in ambienti aperti, accoglienti e innovativi. Open-minded come open space, perché una potenziale “mente aperta” deve essere accolta in uno spazio adeguato e che le somigli: “L’ambiente influenza l’apprendimento e deve evolversi per allinearsi al progresso della società”.
"AdottiAMO la bellezza della legalità....dai banchi di scuola"
Il Primo Circolo partecipa al Progetto istituito dal Comune di Eboli, Assessorato alla legalità e Assessorato alla pubblica istruzione.
PROGETTO AREA A RISCHIO
“PER UNA MARCIA … IN PIU’!”
Art. 9 CCNL Comparto ScuolaMisure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica a.s. 2015/16( Prot. N. AOODRCA.REG.UFF.DIR.9875/U - USR Campania del 08/07/2016)
Anno scolastico 2014/15:
IL PRIMO CIRCOLO DI EBOLI SI CONGRATULA CON I DOCENTI,GLI ALUNNI E I GENITORI DELLE CLASSI V A DI BORGO E V B DI GIUDICE
PER I RISULTATI PRESTIGIOSI OTTENUTI PARTECIPANDO AL PROGETTO “MATEMATICA & REALTÀ” PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA .
Vincere il timore di partecipare ad una gara ed essere valutati, gestire le emozioni e l’adrenalina, mettersi in gioco in una sfida con altri partecipanti, che si teme possano essere sempre più bravi di noi, è già la più grande vittoria.Classificarsi poi in posizioni di tutto rispetto aggiunge quel pizzico di orgoglio che non guasta.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anno scolastico 2013/14:
Risultati davvero brillanti per gli alunni che hanno sostenuto gli esami Trinity
presso il 1° Circolo Didattico di Eboli.
Cartoniadi in Campania
Chi s'impegna, vince due volte
Il I Circolo non vince, ma stravince: alle Cartoniadi
del nostro Comune ci siamo classificati primi non solo
per la raccolta differenziata di carta e cartone,
raccogliendo più di tre tonnellate e mezzo di carta
in appena un mese, ma abbiamo vinto anche il
primo premio come scuola che ha ideato "la migliore
mascotte della carta", grazie alla seconda C del plesso
Borgo che ci ha regalato questa vittoria significativa per
tutto il territorio. Infatti, d'ora in poi, la nostra mascotte
"il cartonaro", sarà usata nelle campagne di sensibilizzazione per la raccolta differenziata
della carta. Insomma, chi s'impegna, vince due volte.
"Ad maiora semper!"